Il consumo critico nel pensiero dei GAS

2.3 II Consurno critico nel pensiero dei GAS

Il consumo critico64 per i GAS 6 un modo di concepire l’atto del consumo con it rispetto di alcuni principi etici, ossia l’acquisto di prodotti biologici/ecocompatibili, in quanto sono coltivati con pratiche che riducono al minimo l’utilizzo di composti chimici quali pesticidi, diserbanti e concimi chimici dannosi sia per l’uomo che per l’ambiente; l’acquisto di prodotti locali per sostenere l’economia del contesto, favorendo cosi la vitalita, imprenditoriale nelle aree rurali, l’occupazione e la circolazione della ricchezza a livello locale. Comprare locale permette anche di tagliare la filiera riducendo i passaggi di intermediazione e quindi i costi, oltre che l’inquinamento dovuto al trasporto. Il sostegno ai piccoli/piccolissimi produttori vuole consentire la sopravvivenza alle piccole imprese che altrimenti sarebbero schiacciate dalle grandi aziende, le quali meglio sanno destreggiarsi in un mercato globalizzato e rispettare i diritti dell’uomo, in quanto vengono acquistati prodotti in aziende che rispettano i diritti dei lavoratori. La volonta di riacquistare autonomia e controllo sulle proprie scelte di consumo e applicare it consumo critic() all’ intero modello di economia ha allargato la loro visione. Da un lato e preso in considerazione l’acquisto di altri prodotti oltre a quelli alimentari, come detersivi ecologici per la pulizia della casa o per l’igiene intima, vestiti e scarpe, filtri per l’acqua; dall’altro l’estensione del concetto di consumo critic() a progetti piu ampi nel cameo dei servizi avviando collaborazioni con operatori telefonici no-profit come Livecom65, provider come Lillinet66 e di software open source67‘Banca Etica68 come alternativa per i servizi bancari, MAG69 (Mutua per l’Autogestione) per i finanziamenti, CAES (Consorzio Assicurativo Etico Solidale) per le assicurazioni.

La solidarieta e it carattere che contraddistingue queste realty e puo essere declinata sotto varie forme. Saroldi (2002) spiega cosi it significato della parola: “Ii gruppo e solidale con i soci che si impegnano reciprocamente e volontariamente nella sua gestione, e solidale con i produttori adottando forme di scambio eque e diretta, e solidale con

64 Anche detto “consapevole”, “etico” o “responsabile”.

65 Sito internet: www.livecom.it.

66 Sito internet: www.lillinet.org.

67 Esistono diversi tipi di software open source creati ad hoc per gestire Pattiviti dei GAS come l’inserimento dei listini e la gestione della raccolta ordini. Alcuni esempi si possono trovare su www.opengas.org, www.gasdotto.net, www.retedes.it e www.gestigas.org.

68 Sito internet: www.bancaetica.it.

69 Sito internet: www.magroma.it.

70 Sito internet: www.consorziocaes.org.

56

 

l’ambiente perche si rifornisce di alimenti e di prodotti rispettosi della natura e infine e solidale col Sud del mondo in quanto favorisce lo sviluppo del commercio equosolidale”71.

Prendere in considerazione i piccoli produttori, che sono in generale ad alta intensity di lavoro, permette di promuovere l’occupazione, al contrario di el.() che succede nelle grandi aziende meccanizzate. Allo stesso tempo, la distanza tra luoghi di produzione e consumo talvolta puo portare a ignorare le condizioni di lavoro cui sono sottoposti i lavoratori nei paesi a Sud del mondo o in Asia. Il fine e proprio quello di costruire una coltura basata sul rispetto e sulla reciprocity. I prodotti acquistati tramite it GAS, infatti, mirano a creare una society basata sulla solidarieta, dove i soggetti partecipanti cooperano e collaborano, invece di essere antagonisti nel sistema economico. E considerato molto importante lo sviluppo di una consapevolezza profonda delle conseguenze degli atti del consumo e dell’importanza di un’economia basata sulla solidarieta. Tutti gli attori sono invitati a la modality con cui si relazionano l’un l’altro e a instaurare rapporti diretti basati sulla fiducia e reciprocity.

Creazione di comunita e azione collettiva

Il bisogno di “ri-personalizzare” e “ri-socializzare” l’atto del consumo e uno dei punti cardini dei GAS. Lo scopo dei promotori e quello di Yormulare un’etica che unisca le person invece di dividerle, che metta in comune tempo e risorse invece di tenerli separati, che porti alla condivisione invece di rinchiudere ciascuno in un proprio mondo (di consumi)” (Retegas, 1999). Il modo pill formalizzato di socializzazione consiste nel partecipare attivamente alla vita organizzativa del gruppo. Ogni aderente, durante le riunioni, prende decisioni importanti in merito agli aspetti gestionali, quali la scelta dei produttori o la determinazione dei cicli di ordine e ritiro. Inoltre la possibility di istituire uno spazio (fisico e temporale) in cui ciascuno possa incontrarsi, scambiarsi opinioni e pratiche di consumo, spinge l’individuo a sentirsi parte della comunita e a instaurare rapporti di amicizia basati sulla fiducia reciproca (Feenstra, 2007). Prossimita, fiducia e reciprocity sono, infatti, valori fondamentali di ogni gruppo e gettano le basi per un’ulteriore crescita di queste esperienze (Holloway e Kneafsey, 2000; Hinrichs, 2000). I consumatori possono arrivare anche a organizzare delle gite, condividere auto, elettrodomestici o case vacanze (Mont, 2004; Brunori et al., 2011). In questo modo e possibile condividere uno stile di vita, basato sulla ricerca quotidiana dell’essenzialita, e

71 Saroldi, Gruppi di acquisto solidali. Guida al consumo locale, EMI, Bologna, 2001, p.8.

57

 

della sobriety semplicemente come conseguenza naturale delle scelte attuate sino a quel momento (Retegas, 1999). In alcuni casi il rapporto diretto con il produttore puo convincerli a stringere rapporti di collaborazione fino anche a condividere il rischio di impresa o partecipare attivamente (o solidalmente) all’attivita lavorativa72Un’ulteriore aspetto relazionale e che l’alleanza tra produttori e consumatori consente di conoscere l’origine dei prodotti, tramandando culture e tradizioni locali. Saroldi (2002) parla di cultura della conviviality basata sulla condivisione delle risorse naturali in un’ottica di fiducia reciproca.

La forza del gruppo ha un diretto impatto sulla vita dei cittadini/consumatori. Coordinarsi per fare insieme gli acquisti rende possibile ripartire tra persone con diverse competenze le tante scelte che riguardano le variety, i metodi di produzione, le tecniche di trasformazione, la provenienza e, pill in generale, la quality degli alimenti e, quindi, permette di prendere decisioni efficaci. Inoltre condividere uno stile di consumo pill sostenibile puo portare a creare una consapevolezza profonda che porta a modificare gli stili di vita delle persone e a renderli pill vicini ai bisogni del territorio. Viene infatti promossa la costruzione di reti tra i diversi GAS a livello regionale e nazionale; la promozione di iniziative sociali o politiche sul territorio, che riguardano, per esempio, la mobility sostenibile, la finanza etica, il benessere degli animali o il referendum contro la privatizzazione dell’acqua. Secondo Marino (et al. 2013), la consapevolezza ambientale dei consumatori ha effetti positivi moltiplicativi poiche si ripercuote anche nella scelta di acquisto di altri prodotti non prettamente alimentari e nel comportamento di tutti i giorni.

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *